Quest’anno l’equipe educativa ha pensato di organizzare la festa del papà in un modo alternativo.
Sull’onda della buona riuscita della festa dei nonni ad ottobre, si è voluto proporre un laboratorio da svolgere insieme ai papà, a scuola. Stessa modalità verrà adottata per la festa della mamma, a maggio.
Così, sabato 15 marzo, ogni maestra nella propria classe, ha organizzato un pomeriggio esclusivo papà-bambina/a.
Dopo l’arrivo di tutti, le maestre hanno dato il benvenuto sottolineando l’importanza della figura del papà oggi: un equilibrio sottile tra tenerezza e regole, in cui il cardine deve essere la fermezza. Come scuola cattolica il nostro sguardo è rivolto all’esempio di San Giuseppe, padre sulla terra di Gesù e simbolo dei valori della paternità amorevole, della dedizione e della responsabilità.
Si è poi dato il via all’attività pensata per ogni classe: c’è chi ha svolto un lavoretto sotto la voce guida della maestra; chi ha ascoltato una bella storia dalla maestra, chi ha disegnato e colorato…insomma tutti hanno “pasticciato”, in base all’età.
A seguire i bambini hanno recitato la poesia imparata per l’occasione e ballato sulle note della canzone scelta. Girotondi, foto e risate hanno concluso il momento.
A seguire ogni mamma ha raggiunto la classe portando una supergolosa merenda da condividere col resto della classe.
Un laboratorio pensato in questo modo, è stata l’occasione per far vivere un momento esclusivo papà-bambina/o all’interno di una quotidianità legata al correre e alla confusione; è stato importante anche che i bambini abbiano vissuto, con stupore, un “fuori onda” dei genitori nella scuola, luogo per loro molto familiare, dove trascorrono molto tempo e in cui fanno tante esperienze di crescita.